I “Weekend Golosi” sono la naturale trasposizione in tavola dei concetti de “La Collina e i suoi Ricordi”. Solo sedendo ai tavoli dell’agriturismo potrete capire quanti ricordi potrà sprigionare la Signora Elide con le pietanze che per ogni weekend, per ogni ricorrenza, propone agli Ospiti. Ecco allora il “Calendario EnoGastronomico” dove potrete consultare i menù settimana dopo settimana.
Ricordate che la Signora Elide vi aspetta per merende pomeridiane ricche e tipiche con i salumi dell’agriturismo, stuzzicherie accompagnati dalla Bonarda D.O.C. di queste colline, prenotando anche la passeggiata fra i vigneti e gli orti, fare acquisti diretti dei prodotti a “km. 0”, dell’agriturismo.
Calendario EnoGastronomico
- Categorie
-
Tag
autunno bolliti bonarda campagna capodanno castagnata castagne cena delle sette cene cena di stelle cena medioevale cenone cenone capodanno cenone san silvestro ciccioli croatina curmà della vendemmia dicembre epifania 2020 estate ferragosto ferragosto 2019 festa del bonarda festa della mamma festività diecembre 2019 funghi golosi gourmet grigliata immacolata la mossa perfetta menu musica natale oltrepo pasqua pasquetta pavese porcini pranzo medioevale pranzo natale pranzo santo natale primavera primavera dei vini primavera. vini riso carnaroli risotto rovescala san lorenzo san martino san silvestro san valentino schita tartufi tartufo tortelli tortelli di magro tortelli piacentini uva vendemmia vin brulè vini we wee weekend weekend enogastronomici weekend golosi zucca
WEEKEND DI SABATO 7 E DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019
Menù rustico alla scoperta dei Sapori della Campagna
focaccia rustica con pomodorini e olive con tagliere misto di salumi di nostra produzione salame pancetta coppa lardo
cipolle in aceto di vino
tagliere di formaggi abbinati alla composta di mele fresche e zenzero
tortino rustico di peperoni e scamorza
crespelle di farina di grano saraceno ricotta e bietoline
pisaréi e fasò alla piacentina
pollo limone ed olive piccantine
filetto di maiale mirtilli e funghi
contorno di patate al forno
torta moijto
torta rustica… pan di frutta e mandorle
Caffè
VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE
Acqua
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO
EURO 15,00 PER I BAMBINI
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
L’Azienda si riserva di apportare modifiche al menu
WEEKEND DI SABATO 14 E DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019
Menù Speciale Oltrepò Pavese…
FUNGHI, TARTUFI E… UVA!
cestino di gnocco fritto con Salumi misti della casa
salame coppa e pancetta lardo
sottaceti di nostra produzione all’aceto di vino
tortino di cipolle dorate e scamorza affumicata
crema di patate alla “Gregorio Magno” con tartufi neri Oltrepò Pavese, pistilli di zafferano, scagliette di formaggella della Cascina e crostini dorati
crespelle ai funghi porcini e prosciutto cotto
risotto all’uva, lardo ed erbe aromatiche
fesa di tacchino al forno con manicaretto ai funghi misti
pernice di manzo brasata a lenta cottura con lardo e vino con chatney speziata di mele e frutti rossi
con contorni
crème caramel alla lavanda
delizia al caffè
classica crostata con degustazione nostre confetture
Caffè
VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE
Acqua
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO
EURO 15,00 PER I BAMBINI
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
L’Azienda si riserva di apportare modifiche al menu
WEEKEND SABATO 21 E DOMENICA 22 SETTEMBRE
A Rovescala, nel cuore dell’Oltrepo’ Pavese, nella Capitale del Bonarda, dalla Signora Elide torna
LA RASSEGNA UVA, FUNGHI E TARTUFI DELL’OLTREPO’ PAVESE
gnocco fritto con farina rustichella
dalla cantina dell’agriturismo…
ricco tagliere di salumi di nostra produzione… salame, pancetta, coppa e lardo
cipolle in aceto di vino
spadellata di orzo riso, nero e porcini
sformato delicato besciamella e toma affumicata
classici ravioli di brasato della Signora Elide
risotto ai tartufi Oltrepò Pavese e formaggella
pollo al forno uva e zenzero
manzo ai funghi porcini
patate in tecia
torta d’uva fresca
“mosto” – budino fatto con il succo fresco dell’uva
crostata rustica con farina di grano saraceno con le nostre confetture
Caffè
VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE
Acqua
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO
EURO 15,00 PER I BAMBINI
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
L’Azienda si riserva di apportare modifiche al menu
Weekend di sabato 28 e domenica 29 settembre
FUNGHI… CINGHIALE… ZUCCA
focaccia rustica con tagliere di salumi misti
cipolline in aceto di vino
tortino rustico di cipolle dorate
insalata russa della casa
tortelloni di zucca del nuovo raccolto con burro e salvia
zuppetta di patate funghi e birra con crostini alle erbe
stufato di cinghiale con manicaretto ai funghi porcini
bocconcini di manzo al bonarda
purè di patate
torta d’uva fresca
“mosto” budino fatto con il succo fresco dell’uva
crostata rustica con farina di grano saraceno con le nostre confetture
Caffè
VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE
Acqua
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO
EURO 15,00 PER I BAMBINI
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
L’Azienda si riserva di apportare modifiche al menu
Cena di sabato 5 ottobre – ore 20.00
Pranzo di domenica 6 ottobre – ore 12.30
all’Agriturismo Le Tradizioni di Elide con…
“La Curmà” la festa di fine vendemmia alla tavola contadina…
la tavola della “Curmà”… con sapori… colori… musica…
SABATO 5 OTTOBRE CENA DELLA “CURMA'” CON ANTONIO CARTA LIVE MUSICA DAL VIVO
DOMENICA 6 OTTOBRE un “giro nel passato” con esposizione di prodotti, agricoli giro in campagna e mercatino nostri prodotti
La focaccia del viandante con farina di castagna uvetta noci e fichi
Tagliere di nostri salumi misti e formaggi della cascina
Sottaceti dell’agriturismo
Tortino caldo di zucca con il rosmarino
Insalata russa della casa
l’Eccellenza della Signora Elide
Ravioli di brasato con loro sugo
Polenta concia al forno con ragù di cinghiale e grana
Bocconcini di manzo brasati con verdure
Manicaretto di funghi porcini misti
Torta all’uva pere e rosmarino
Torta Paradiso farcita allo yogourt e uva in abbinamento Sangue di Giuda e moscato
Caffè
VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – acqua
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO – EURO 15,00 PER I BAMBINI – INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
La Storia. “La Curmà” era la festa che concludeva la vendemmia e che prevedeva un luculliano pranzo a cui partecipavano tutti e che concludeva una stagione di lavoro nelle vigne. Nel tempo la meccanizzazione, l’allontanamento dalla campagna dei giovani, una vendemmia scandita dalla modernizzazione delle tecniche di cantina, ha portato alla quasi totale perdita di questa tradizione. La Signora Elide ricorda le “curmà” di quando era ragazza e con il weekend di sabato 5 e domenica 6 ottobre vuole riportarvi a quei momenti di gioia ed allegria che nascevano spontanei attorno alla tavola. “La Curmà” una festa di colori, ma anche di musica all’Agriturismo Le Tradizioni di Elide; la cena di sabato 5 ottobre vedrà la partecipazione del cantante Antonio Carta con un spettacolo LIVE.
Sabato 26 ottobre… Una cena perfetta con “La Mossa Perfetta”

Bonarda Mossa Perfetta Cantina Gazzotti
Sabato 26 ottobre “La Mossa Perfetta”, la Bonarda della Cantina Gazzotti, che fa parte del progetto “La Mossa Perfetta” dedicato alla Bonarda dell’Oltrepò Pavese realizzato dal Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese, incontra la cucina tipica della Signora Elide.
Focaccia rustica con farina di ceci, cipolle rosse, olive e rosmarino
Ricco tagliere di salumi della casa salame, lardo agli aromi e spezie, pancetta e coppa cipolle in aceto di vino rosso
Fagioli alla carrettiera con Bonarda “La Mossa Perfetta” e guanciale
Quiche di cipolle dorate e zafferano dell’Oltrepo’ Pavese
Classici ravioli di brasato della Signora Elide
Risotto con pasta di salame e Bonarda “La Mossa Perfetta”
Classica pernice di manzo (cappello del prete) al Bonarda “La Mossa Perfetta”, alloro e ginepro
Tortino di patate rosse con fonduta di grana giovane e tartufo nero dell’Oltrepò Pavese
Torta al Bonarda “La mossa Perfetta” con fondente e canditi
Crostata con confettura di zucca, arance e zenzero
Caffè
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO – EURO 15,00 PER I BAMBINI – INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Sabato 2 e domenica 3 novembre 2019… Una cena perfetta… una pranzo perfetto con “La Mossa Perfetta”
SERATA CON MUSICA DAL VIVO

Bonarda Mossa Perfetta Cantina Gazzotti
Sabato 2 e domenica 3 novembre 2019 secondo appuntamento con “La Mossa Perfetta”, la Bonarda della Cantina Gazzotti, che fa parte del progetto “La Mossa Perfetta” dedicato alla Bonarda dell’Oltrepò Pavese realizzato dal Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese, incontra la cucina tipica della Signora Elide.
La focaccia del viandante con farina di castagne noci uvetta e fichi secchi
Ricco tagliere di salumi della casa salame, lardo agli aromi e spezie, pancetta e coppa cipolle in aceto di vino rosso
Insalatina rustica con pomodorini e ricotta salata
Tortino di zucca e tradizionale mostarda di Voghera
Classici ravioli di brasato
Zuppetta calda di fagioli lenticchie con guanciale e scagliette di grana
Tradizionale polenta di mais macinata a pietra servita con carbonada di bocconcini di manzo
Porcini misti trifolati con la Bonarda “La Mossa Perfetta”
Torta al Bonarda “La Mossa Perfetta” e fondente con passata di pere calde al vino e cannella
Crostata
Caffè
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO – EURO 15,00 PER I BAMBINI – INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
WEEKEND DI SABATO 30 NOVEMBRE / DOMENICA 1 DICEMBRE 2010
IL MEDIOEVO IN CUCINA
Focaccia di saraceno e cipolle rosse con il tagliere dei nostri salumi… salame pancetta coppa
Crostini di pane, lardo castagne e miele
Cipolle in aceto di vino
“Antica torta d’aglio” con aglio rosa, zafferano e guanciale
Ravioli di brasato della tradizione
Il “Buglione di ceci” zuppa di ceci ricca di fagioli lenticchie guanciale e rosmarino
Pollo in salsa medioevale con zenzero, melagrana e coriandolo
Sformato di lenticchie pasta di salame e alloro
contorno di rape rosse condite con acciughe e salsa al ginepro
Crostata con ripieno di pere vino e cannella
Castagnaccio
EURO 30.00 acqua, vini, caffè, liquori compresi
EURO 15.00 bambini
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 – 339.53748843
WEEKEND DI SABATO 8 E DOMENICA 9 FEBBRAIO 2020
PROTAGONISTA IL BONARDA -da uve Croatina – DELL’OLTREPO’ PAVESE
schitta tradizionale in abbinamento salumi della casa salame, lardo, pancetta e coppa
cipolle in aceto di vino rosso
tegame di orzo e riso nero broccolo e guanciale
tortino di cipolle dorate e zola
classici ravioli di brasato in brodo di gallina
tagliatelle con ragù di cinghiale brasato alloro e bonarda
filetto di maiale con bonarda e lardo
stracotto di manzo brasato al Bonarda
salamino cotto con lenticchie brasate al Bonarda
la torta al bonarda e fondente
classica crostata con le nostre confetture
brindisi con la signora Elide
EURO 30,00 compreso caffè, acqua e vini
INFO E PRENOTA
0385.75480 335.6136818 339.5374884
Siamo certi che in questi mesi vi sia sicuramente mancata la Signora Elide e la sua cucina casalinga. Quale modo migliore iniziare a ritornare alla normalità proprio all’Agriturismo Le Tradizioni di Elide, che adeguandosi alle normative ministeriali e regionali, rispettando l’allontanamento sociale da ospite ad ospite rispettando tutte le norme igienico sanitarie necessarie per l’apertura, la Signora Elide vi aspetta dal weekend di sabato 23 e domenica 24 maggio con una proposta semplice ma sempre ricca di sapori e genuinità!
Menù weekend di sabato 23 e domenica 24 maggio 2020
a maggio fioriscono le rose… risboccia il territorio…
Ricco tagliere di salumi della casa con salame, coppa guanciale e lardo
Salamino cotto fumante
Cipolle in aceto di vino rosso
Tortino di verdure di stagione
Classici ravioli di brasato della Signora Elide
Pisarei e fasò alla piacentina
La nostra polenta con cinghiale, funghi e altre specialità
Dolci della casa
con Brindisi con la signora Elide
Caffè e Liquori
Vini dell’Oltrepò Pavese – Acqua
EURO 30,00 – Bambini Euro 15,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Cerimonie dalla Signora Elide
L’agriturismo Le Tradizioni di Elide è l’agriturismo ideale per festeggiare compleanni, battesimi, comunioni e cresime, feste di laurea… tutte le cerimonie che riuniscono famigliari e amici!
Info & Prenota
Telefono 0385.75480
Mobile 335.6136818
Email tradizionielide@gmail.comCalendario EnoGastronomico
Photo Gallery