I “Weekend Golosi” sono la naturale trasposizione in tavola dei concetti de “La Collina e i suoi Ricordi”. Solo sedendo ai tavoli dell’agriturismo potrete capire quanti ricordi potrà sprigionare la Signora Elide con le pietanze che per ogni weekend, per ogni ricorrenza, propone agli Ospiti. Ecco allora il “Calendario EnoGastronomico” dove potrete consultare i menù settimana dopo settimana.
Ricordate che la Signora Elide vi aspetta per merende pomeridiane ricche e tipiche con i salumi dell’agriturismo, stuzzicherie accompagnati dalla Bonarda D.O.C. di queste colline, prenotando anche la passeggiata fra i vigneti e gli orti, fare acquisti diretti dei prodotti a “km. 0”, dell’agriturismo.
Calendario EnoGastronomico
- Categorie
-
Tag
autunno bolliti bonarda campagna capodanno castagnata castagne cena delle sette cene cena di stelle cena medioevale cenone cenone capodanno cenone san silvestro ciccioli croatina curmà della vendemmia dicembre epifania 2020 estate ferragosto ferragosto 2019 festa del bonarda festa della mamma festività diecembre 2019 funghi golosi gourmet grigliata immacolata la mossa perfetta menu musica natale oltrepo pasqua pasquetta pavese porcini pranzo medioevale pranzo natale pranzo santo natale primavera primavera dei vini primavera. vini riso carnaroli risotto rovescala san lorenzo san martino san silvestro san valentino schita tartufi tartufo tortelli tortelli di magro tortelli piacentini uva vendemmia vin brulè vini we wee weekend weekend enogastronomici weekend golosi zucca
Cena di sabato 5 ottobre – ore 20.00
Pranzo di domenica 6 ottobre – ore 12.30
all’Agriturismo Le Tradizioni di Elide con…
“La Curmà” la festa di fine vendemmia alla tavola contadina…
la tavola della “Curmà”… con sapori… colori… musica…
SABATO 5 OTTOBRE CENA DELLA “CURMA'” CON ANTONIO CARTA LIVE MUSICA DAL VIVO
DOMENICA 6 OTTOBRE un “giro nel passato” con esposizione di prodotti, agricoli giro in campagna e mercatino nostri prodotti
La focaccia del viandante con farina di castagna uvetta noci e fichi
Tagliere di nostri salumi misti e formaggi della cascina
Sottaceti dell’agriturismo
Tortino caldo di zucca con il rosmarino
Insalata russa della casa
l’Eccellenza della Signora Elide
Ravioli di brasato con loro sugo
Polenta concia al forno con ragù di cinghiale e grana
Bocconcini di manzo brasati con verdure
Manicaretto di funghi porcini misti
Torta all’uva pere e rosmarino
Torta Paradiso farcita allo yogourt e uva in abbinamento Sangue di Giuda e moscato
Caffè
VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – acqua
EURO 30,00 TUTTO COMPRESO – EURO 15,00 PER I BAMBINI – INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
La Storia. “La Curmà” era la festa che concludeva la vendemmia e che prevedeva un luculliano pranzo a cui partecipavano tutti e che concludeva una stagione di lavoro nelle vigne. Nel tempo la meccanizzazione, l’allontanamento dalla campagna dei giovani, una vendemmia scandita dalla modernizzazione delle tecniche di cantina, ha portato alla quasi totale perdita di questa tradizione. La Signora Elide ricorda le “curmà” di quando era ragazza e con il weekend di sabato 5 e domenica 6 ottobre vuole riportarvi a quei momenti di gioia ed allegria che nascevano spontanei attorno alla tavola. “La Curmà” una festa di colori, ma anche di musica all’Agriturismo Le Tradizioni di Elide; la cena di sabato 5 ottobre vedrà la partecipazione del cantante Antonio Carta con un spettacolo LIVE.

WEEKEND GOLOSO DI SABATO 18 E DOMENICA 19 SETTEMBRE – FESTA DELLA VENDEMMIA SULL’AIA
La schitta della tradizione
I salumi della nostra cantina salame pancetta coppa e lardo
Il tagliere di Formaggi con le confetture di Elide
Cipolline all’aceto di vino
Torta rustica di cipolle dorate
Tortelloni di zucca burro e salvia
Risotto uva lardo ed erbe aromatiche
Cappello del prete dell’OIltrepo’ Pavese a lenta cottura al vino Bugagna
Cosciotto di maiale in rosa al forno
Classico purè di patate
La torta d’uva
Torta d’amaretti secondo l’antica ricetta
Il Mosto antico budino fatto con il succo d’uva
EURO 30,00 VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – ACQUA – CAFFE’ E LIQUORI COMPRESI. BAMIBINI EURO 15,00. INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Presente Mercatino Prodotti Tipici km. 0
DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021
“LA CURMA’” La Festa della Vendemmia
con Musica Live anni ’70 ’80 ’90 con Sergio e gli U3
Panfocaccia con fichi ed uva
I salumi della nostra cantina salame pancetta coppa e lardo
Insalata russa della casa
Il tagliere di Formaggi con le confetture di Elide
Tortino di cipolle dorate
Classici ravioli di brasato
Polenta contadina a lenta cottura sulla stufa a legna con
Cinghiale con le sue verdure
Bocconcini di manzo dell’Oltrepò Pavese
Funghi
La torta d’uva
Torta di mele e miele di acacia dell’Oltrepò Pavese
Il Mosto antico budino fatto con il succo dell’uva
Il Menù de “La Curmà” è proposta anche sabato 25 settembre, senza musica dal vivo
EURO 30,00 VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – ACQUA – CAFFE’ E LIQUORI COMPRESI. BAMIBINI EURO 15,00. INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Presente Mercatino Prodotti Tipici km. 0
Weekend di sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021
Golosità d’autunno con… Gnocco fritto, Tortellata di zucca e Funghi
Cestino di gnocco fritto abbinato
al tagliere di salumi della nostra cantina con salame tradizionale coppa pancetta e lardo
Cipolline in aceto di vino rosso
Selezione di Formaggi con le nostre confetture
Tortino di verdure miste autunnali
Tortellata di zucca
Pisarei e fasò della tradizione
Pietanze d’autunno
Cosciotto di maiale al forno
Cappello del prete brasato al bonarda
padellata di funghi
Purè di patate
Tortino rustico di grano saraceno, fiocchi di avena miele di acacia e noci
Crostata con le confetture della signora Elide
EURO 30,00 VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – ACQUA – CAFFE’ E LIQUORI COMPRESI. BAMIBINI EURO 15,00. INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Presente Mercatino Prodotti Tipici km. 0

Weekend di sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 – LA POLENTA D’AUTUNNO con il brasato e i funghi e il coniglio
PanFocaccia di segale ai fichi e rosmarino
Salumi della nostra cantina salame pancetta coppa e lardo
Cipolline all’aceto di vino
Selezione di Formaggi con le nostre confetture
tortino rustico di zucca e mostarda di Voghera secondo l’antica tradizione
Ravioli di brasato secondo la tradizione
Pietanze
Polenta contadina a lenta cottura sulla stufa a legna
Coniglio in salmì
cappello del prete di manzo brasato alloro e bonarda
gran Sugo di funghi
Crostata con la nostra confettura di prugne
Torta di mele della nonna, con miele e cannella
EURO 30,00 VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – ACQUA – CAFFE’ E LIQUORI COMPRESI. BAMIBINI EURO 15,00. INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Presente Mercatino Prodotti Tipici km. 0

WEEKEND DI SABATO 23 E DOMENICA 24 OTTOBRE 2021 – IL BOLLITO DELLA TRADIZIONE
PANFOCACCIA di segale al rosmarino
Salumi della nostra cantina salame pancetta coppa e lardo
Cipolline all’aceto di vino
Insalata russa della casa
tortino rustico di cipolle dorate e zola
Ravioli di brasato secondo la tradizione
Risotto al riesling e pistilli di zafferano dell’Oltrepò Pavese
Pietanze
Il bollito secondo tradizione
La gallina con il suo ripieno
i tagli di manzo misti e la lingua
Il salamino cotto
Mostarde miste alla nostra maniera
Crostata con la nostra confettura di prugne amaretti e marsala
Torta del paradiso con farcitura ai mirtilli
EURO 30,00 VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – ACQUA – CAFFE’ E LIQUORI COMPRESI. BAMIBINI EURO 15,00. INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Presente Mercatino Prodotti Tipici km. 0

WEEKEND DI SABATO 30, DOMENICA 31 OTTOBRE E LUNEDì 1 NOVEMBRE PER OGNISSANTI
PANFOCACCIA di segale al rosmarino
salumi della nostra cantina salame pancetta coppa e lardo
Cipolline all’aceto di vino
Insalata russa della casa
tortino rustico di zucca e mostarda di Voghera secondo l’antica ricetta
tortelli golosi di zucca con burro e salvia
zuppetta calda di ceci, porcini e patate con guanciale e crostini dorati
spalla di maiale in rosa al forno a lenta cottura – in abbinamento salsina senapata al miele
carbonada di bocconcini di manzo
puré di patate
torta del paradiso con farcitura ai frutti di bosco
crostata con marmellata di prugne, amaretti e marsala
EURO 30,00 VINI DELL’OLTREPO’ PAVESE – ACQUA – CAFFE’ E LIQUORI COMPRESI. BAMIBINI EURO 15,00. INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI 0385.75480 335.6136818 339.5374884
Presente Mercatino Prodotti Tipici km. 0
Cerimonie dalla Signora Elide
L’agriturismo Le Tradizioni di Elide è l’agriturismo ideale per festeggiare compleanni, battesimi, comunioni e cresime, feste di laurea… tutte le cerimonie che riuniscono famigliari e amici!
Info & Prenota
Telefono 0385.75480
Mobile 335.6136818
Email tradizionielide@gmail.comCalendario EnoGastronomico
Photo Gallery